Gennaio è il mese degli agrumi, la migliore fonte di vitamina C e bioflavonoidi che ci aiutano a rafforzare il sistema immunitario e prevenire i disturbi stagionali. Per assorbire meglio i loro principi attivi, gli agrumi dovrebbero essere consumati interi (non mangiare la buccia a meno che non provenga da agricoltura biologica certificata, altrimenti molto probabilmente mangeremo pesticidi). Altri alleati contro il freddo sono la frutta secca, nutriente ed energizzante, nonché ottimi ingredienti per preparare dolci salati e leggeri.
![frutta secca](https://cdn.lifegate.it/6sRlxo2rBpTjNGTE1YqG2VFxXe8=/768x/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/02A15BDV-e1456325767174.jpg)
Frutta e verdura di stagione
Verdura: barbabietola, broccoli, carciofo, cardo, carota, cavolfiore, cavolo bianco, verza, germoglio di Bruxelles, cicoria, crauti, cime di barbabietola, finocchio, indivia, lattuga, porro, radicchio rosso, rapa, scorzonera, scorzobianca, spinaci, topinambur, valerianella, zucca.
![Il topinambur, dopo la cottura, il sapore di un carciofo](https://cdn.lifegate.it/3tJmd6ybpyuGUXZalD2yfmVIXw4=/768x/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/topinambur1.jpg)
Frutta: kiwi, arancia, mandarino, mandarancio, limone, pompelmo, mela, pera, frutta secca (fichi, prugne, uvetta, data, albicocca, tra gli altri).
Tradotto da Francesca Clemente